W3C

Ingegneria del Software: gruppo 9

Progetto Doclet -  JavaToXmiuml

L' XML Metadata Interchange (XMI) 

Object Management Group

Introduzione

Proposto e sponsorizzato sopratutto da I.B.M., l'XMI è uno degli standard attualmente in studio all' OMG (Object Management Group).
Scopo principale di XMI è quello di fornire un facile scambio di Metadati attraverso strumenti di modellazione (basati su OMG UML) e repositories metadati (basati su OMG MOF) in un ambiente eterogeneo distribuito. XMI integra tre standard industriali chiave: L'integrazione di questi tre standard in XMI sposa il meglio delle tecnologie di metadata e linguaggi di modellizzazione di OMG e di W3C, attraverso lo sviluppo di sistemi distribuiti per condividere modelli di oggetti e altri metadati in Internet.
 

Il compito e strumenti di XMI

XMI permette lo scambio di metadati sia tramite stream che file con un formato basato su XML standard. Questo in particolare abbassa la barriera per iniziare ad usare gli standard OMG di metamodelizzazione.
L'architettura di XMI include:
  1. Quattro livelli di metamodelizzazione.
  2. Uso di MOF per definire e manipolare programmaticamente i metamodelli utilizzando l'interfaccia CORBA. Questo approcio approfitta della forza dell'infrastruttura orientata agli oggetti di CORBA.
  3. Uso della notazione UML per rappresentare modelli e metamodelli
  4. Uso di standard di modellizzazione per descrivere la semantica degli ogetti analizzati e disegnarne il modello
  5. Uso di SMIF (la proposta corrente) per l'interscambio dei metadati
Un apposito gruppo di OMG si sta attualmente occupando di estendere questa architettura, includedo data warehouse metadata (Common Warehouse Metadata Interchange RPF) e altri metadati definiti da metamodelli compilati in MOF

Esempio principale di questi lavori è la creazione di un concreto DTDs per UML.
E' su di questo DTD che si basa il nostro software di reverse engineering
 

Bibliografia

On-line
 
Titolo Autore Sito Breve descrizione
Sito IBM IBM http://www.software.ibm.com/ad/features/xmi.html Sito IBM su Xmi
Sito OMG OMG http://www.omg.org Object Managament Group
Sito Elmut Ronchi http://www.cs.unibo.it/~fabio/displet/ronchi/ Esempio di utilizzo di XMI e realizzazione di Displet
Sito W3C W3C http://www.w3c.org/xml Sito w3c per XML



Pagina Realizzata dal Gruppo 9 / Corso di Ingegneria del Software / Dipartimento di informatica / Università di Bologna