LOGO JAVA

Ingegneria del Software: gruppo 9

Progetto Doclet - JavaToXmiuml

JavaToXmiuml

UML ROTATION

Help JTX


Windows XX

Unix

Altri Os

Maggiori Informazioni



Windows

Il file JTX.zip contiene i seguenti file:
 
Readme.html Questo File
Readme.txt Versione testuale di questo file
CompileXmi.bat  compila il doclet XMI
GenXmi.bat [source]  genera il documento XMI, prende in input standard: source.java, l'output: documentation.xml.
Attenzione: la directory corrente del sorgente principale è .. (doclet)
JavaToXmiuml.class Classe Principale
returnCheckType.class Classe Di utilità
JavaToXmiuml.java Sorgente della Doclet

I due file .bat sono fatti apposta per essere eseguiti con un doppio click sotto Windows.
Prima di eseguirli, inserire in autoexec.bat la seguente riga:
set classpath=<jdk dir>\lib\tools.jar
N.B.: per installre correttamente JDK, occorre anche aggiungere ad autoexec.bat la seguente riga:
set path=%path%;<jdk dir>\bin

!!!ATTENZIONE!!!
Se durante l'esecuzione di uno di essi si ha il seguente messaggio d'errore:
"Spazio d'ambiente esaurito"
inserire in config.sys la seguente riga:
SHELL=C:\WINDOWS\COMMAND.COM C:\WINDOWS /P /E:1024


Unix

Il file JTX.tar.gz contiene i seguenti file:
 
Readme.html Questo File
Readme.txt Versione testuale di questo file
JavaToXmiuml Script Perl per la generazione del file xmi - Vedi sotto
JavaToXmiuml.class Classe Principale
returnCheckType.class Classe Di utilità
JavaToXmiuml.java Sorgente della Doclet

Per compilare JavaToXmiuml.java:

javac -classpath tools.jar JavaToXmiuml.java

Attenzione: I file javac e tools.jar devono essere presenti nel sistema, e sopratutto nel PATH al momento dell'esecuzione

Per provare su un file Java.java

- setenv DOCLETNAME JavaToXmiuml
- setenv DOCLETPATH <directory che contiene JavaToXmiuml.class>
- setenv TOOLJARPATH ...

JavaToXmiuml -i Java.java -o Java.html


Altri OS

Per tutti gli altri sistemi operativi, scaricate il file JavaToXmiuml.class e il file returnCheckType.class e utilizzateli secondo le modalità operative dei vostri sistemi.
Per inforamzioni su Java e Javadoc, vi rimandiamo al sito Sun.

Maggiori Informazioni

Per avere maggiori informazioni è possibile consultare il nostro sito:
 

http://caristudenti.cs.unibo.it/ids/gruppo_9/doc/doclet


Per comunicazioni varie, per segnalare errori, bug o inesattezze, non esitate a scriverci:
 

Scardama@students.cs.unibo.it



Pagina Realizzata dal Gruppo 9 / Corso di Ingegneria del Software / Dipartimento di informatica / Università di Bologna