
Benvenuti nel mio sito Web
Questo sono io.
In queste pagine parlo di me, della mia professionalità e dei miei interessi.
Per contattarmi: fabrizio.bisi@gmail.com
Il lavoro
Esperto di tematiche DevOps e laureato in informatica, sono attualmente team leader di un gruppo che realizza progetti Java su cliente assicurativo. Nella mia carriera professionale mi sono occupato diverse volte di tematiche finance e insurance per vari clienti (Allianz, Credem, Unipol).
Diversi anni fa ho anche lavorato per per la pubblica amministrazione (Comune di Bologna, Agrea, CSI Piemonte) e per un'agenzia digitale, dove ho avuto modo di approfondire tematiche UX.
Sebbene abbia visto diverse tecnologie, la mia attuale esperienza mi porta ad approfondire tecnologie Java, dove ho buona conoscenza dei framework attualmente più in voga (Spring Boot e Quarkus), mentre i gruppi di lavoro da me coordinati hanno consegnato progetti full stack dove la parte di front end era realizzata con Angular e React.
Per l'attuale cliente sto seguendo progetti sviluppati su OCP4 con Spring Boot e Angular.
I miei interessi
La programmazione per me non è solo un lavoro ma anche una passione. Il lavoro però non è l'unica occupazione che mi tiene impegnato
Da sempre attento alle iniziative del CICAP (organizzazione educativa e senza fini di lucro fondata nel 1989 su iniziativa di Piero Angela con l'intento di promuovere l'indagine scientifica e critica sui cosiddetti fenomeni paranormali e sulle affermazioni pseudo-scientifiche in genere), dal 2024 ricopro la carica di coordinatore del gruppo Emilia Romagna.
Adoro ascoltare musica classica, specie gli autori romantici: Beethoven, Tchaikovsky, Mussorgsky. Nella lirica preferisco la freschezza del teatro mozartiano. Ultimamente questa passione è sfociata nella partecipazione a un coro lirico, lo stesso che vide nascere il talento del compianto Maestro Pavarotti.
Leggo un po' di tutto, ma soprattutto saggistica. L'autore italiano che preferisco è Calvino, in passato ho divorato molta fantascienza e fantasy (Asimov e Tolkien soprattuto).
Al cinema rimango incantato dai grandi classici di Kubrick, in particolare "2001 Odissea Nello Spazio" e "Arancia meccanica". Sono anche un collezionista dei prodotti della Disney. Un film che porto nel cuore è Apollo 13 di Ron Howard.
Siti preferiti
- Le Scienze
- Sito ufficiale della rivista "Le Scienze".
- CICAP
- Sito del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale.